Contattaci
Close

Contacts

Ud’Anet s.r.l. Piazza San Rocco n.2
66010 Torrevecchia Teatina (CH)

Tel: 0871306818
Fax: 0871 360579
p.iva: 02113290692

info@udanet.it

    ITSMost academy

    Ooze (5) 3

    ITSMost academy

    Orientamento immersivo in Realtà Virtuale per l’ITS MOST di Ortona

    Innovazione e tecnologia a sostegno della formazione!

    Settore: Formazione & Innovazione Digitale
    Cliente: Istituto Tecnologico Superiore per la Mobilità Sostenibile (MOST) di Ortona
    Collaborazione: Polo Inoltra
    Iniziativa: Futura – Scuola per l’Italia di domani, PNRR

    Ricostruzione virtuale degli ambienti

    In un’epoca in cui la digitalizzazione è al centro delle politiche educative, abbiamo realizzato un progetto che combina innovazione tecnologica e orientamento studentesco per l’ITS MOST di Ortona. Grazie alla collaborazione con il Polo Inoltra e nel contesto della Missione 4 del PNRR – Istruzione e Ricerca, abbiamo creato una piattaforma immersiva in 3D che permette agli studenti di esplorare digitalmente gli spazi dell’Interporto. Questo ambiente virtuale, studiato per il progetto Futura – la Scuola per l’Italia di domani, si presenta come un potente strumento di orientamento, capace di offrire una panoramica realistica e coinvolgente del contesto formativo e professionale che attende gli studenti.

    Orientamento immersivo e interattivo

    L’obiettivo principale di questo progetto è rendere l’orientamento una prima esperienza attiva e immersiva. Attraverso la piattaforma 3D, gli studenti possono esplorare in modo interattivo l’ambiente dell’Interporto d’Abruzzo e comprendere meglio le opportunità offerte dall’ITS, con un’anteprima virtuale delle aree di studio e delle potenziali prospettive professionali.

    I principali obiettivi:

    • Fornire un’esperienza immersiva e coinvolgente che renda più semplice e immediata la comprensione dei percorsi ITS.
    • Aumentare l’accessibilità delle informazioni, permettendo agli studenti di familiarizzare con gli spazi e i programmi formativi anche a distanza.
    • Sostenere l’innovazione nel settore educativo, in linea con la strategia del PNRR per accelerare la digitalizzazione della scuola italiana.
    Dalla mappatura degli spazi allo sviluppo del modello 3D: Fasi di sviluppo e tecnologie utilizzate

    La realizzazione di questo ambiente virtuale 3D ha richiesto uno studio approfondito degli spazi e dei percorsi formativi dell’Istituto, oltre a un forte focus sulla tecnologia immersiva.

    Rilievo e mappatura degli spazi: La prima fase ha previsto il rilevamento dettagliato degli ambienti dell’Interporto per assicurarci che la ricostruzione 3D fosse accurata e rappresentativa delle strutture effettive.

    Sviluppo del modello 3D: Utilizzando avanzate tecnologie di modellazione 3D, abbiamo ricreato gli ambienti con una precisione visiva tale da rendere l’esperienza di esplorazione quanto più realistica e intuitiva possibile.

    Interattività e User Experience: Per rendere l’esperienza coinvolgente, abbiamo aggiunto elementi interattivi come guide virtuali, descrizioni dei diversi percorsi formativi e aree informative dove gli studenti possono esplorare materiali didattici aggiuntivi.

    Live project