
Dalla didattica digitale all’intelligenza artificiale passando per i giochi a contenuto didattico (serious game) e la realtà aumentata, il tragitto non è stato breve, ma è stato percorso con successo da Ud’Anet, piccola impresa nata nel 2005 su impulso dell’Università d’Annunzio e dei suoi soci fondatori Maurizio Preziuso e Christian Sciarretta per affrontare le sfide imposte dall’evoluzione delle Tecnologie per l’Informazione e la Comunicazione nel settore dei servizi agli studenti, al personale tecnico amministrativo e al management. In linea con gli scopi istituzionali, lo spin-off tecnologico dell’università di Chieti-Pescara ha concentrato il proprio impegno sul tema dell’uso didattico delle tecnologie multimediali e dell’innovazione nei processi di insegnamento ed apprendimento, supportando università, centri di ricerca e agenzie formative nella gestione di azioni e programmi basati sull’e-learning.